Il camminatore consapevole

Il camminatore consapevole

 

“Il camminatore consapevole, sentinella del territorio”

Costacciaro ospita il convegno “Il camminatore consapevole, sentinella del territorio”

Domenica 6 aprile 2025, presso la Sala San Marco di Costacciaro, si terrà il convegno “Il camminatore consapevole, sentinella del territorio”, con inizio alle ore 10.00. L’iniziativa è promossa dall’A.S.D. Cammini Camaldolesi Umbri, con il patrocinio e la collaborazione di enti e associazioni del territorio.

L’evento vuole offrire una riflessione approfondita sul ruolo del camminatore moderno come sentinella del territorio, capace di coniugare rispetto per l’ambiente, consapevolezza del paesaggio e conoscenza culturale e spirituale dei luoghi attraversati. Sarà dedicata particolare attenzione alla “Viae Santi Romualdi”, un cammino in trenta tappe tra Umbria e Marche, di cui dieci in territorio umbro.

Il programma prevede i saluti istituzionali dei sindaci di Costacciaro e di Scheggia e Pascelupo, e l’intervento del coordinatore delle Associazioni Agrarie dell’Umbria. A seguire, i contributi di esperti del Soccorso Alpino, della Protezione Civile, dei Carabinieri Forestale, e di guide ambientali e rappresentanti culturali locali.

L’apertura della giornata sarà preceduta dalla Santa Messa, celebrata alle ore 9.00 presso la Chiesa di San Francesco a Costacciaro.
Al termine del convegno, una squadra del Soccorso Alpino offrirà una dimostrazione pratica di tecniche di intervento.

La partecipazione è libera.
Per ulteriori informazioni:  info@uominioriginaricostacciaro.it, tel. +39 0759170132